Apeviva miele italiano - apicoltura Casini Apeviva miele italiano - apicoltura Casini
  • Home
  • La nostra Azienda
  • Il mondo delle Api
  • Miele Bio
    • Miele Millefiori
    • Miele di Acacia
    • Miele di Tarassaco
    • Miele di Castagno
    • Miele di Tiglio
    • Miele Millefiori Valcamonica
Apeviva miele italiano - apicoltura Casini Apeviva miele italiano - apicoltura Casini
Apeviva miele italiano - apicoltura Casini
  • Home
  • La nostra Azienda
  • Il mondo delle Api
  • Miele Bio
    • Miele Millefiori
    • Miele di Acacia
    • Miele di Tarassaco
    • Miele di Castagno
    • Miele di Tiglio
    • Miele Millefiori Valcamonica
Miele di acacia disponibile in vari formati
Miele bioologico di acacia
  • Miele di acacia disponibile in vari formati
  • Miele bioologico di acacia

Miele di acacia

Il miele di acacia è il miele raccolto dalle api nei terreni dove domina il fiore di acacia (Robinia pseudoacacia). Il miele di acacia è di colore ambrato molto chiaro e ha un profumo floreale fine, cera nuova e fiori di acacia.

Provenienza

Pedecollina Piemontese
Periodo di fioritura: aprile – maggio

Abbinamenti

Il sapore/aroma è definibile come delicato con un lieve retrogusto vanigliato e di confetto. Versatile e adatto a qualsiasi utilizzo è ottimo per la prima colazione, per dolcificare torte o tisane e per accompagnare diversi tipi di formaggi.

Descrizione
La Cristallizzazione

Le proprietà e i benefici del Miele di Acacia

Raccolto nei mesi di aprile – maggio nella pedecollina piemontese, il miele di Acacia si presenta generalmente liquido, può eventualmente presentarsi torbido per la formazione di cristalli soprattutto quando incontra il freddo.

Il colore è molto chiaro, da quasi incolore a paglierino. Gli odori con cui si identifica questo miele sono floreale fine, cera nuova e fiori di acacia. Il sapore/aroma è definibile come delicato con un lieve retrogusto vanigliato e di confetto.

Versatile e adatto a qualsiasi utilizzo è ottimo per la prima colazione, per dolcificare torte o tisane e per accompagnare diversi tipi di formaggi.

Tra le caratteristiche molto apprezzate del miele di acacia c’è quella della lenta o quasi assente cristallizzazione (soprattutto se molto pura), il nettare di acacia che le api trasformano in  miele ha naturalmente un alto contenuto di fruttosio questo ne determina l’assenza o la lentissima cristallizzazione, infatti anche se cristallizzata manterrà un certo grado di fluidità con un cristallo molto fine, all’occhio può tradursi in leggera opacizzazione e una consistenza quasi gellificata.

Estrazione

Seguiamo un metodo artigianale che grazie all'utilizzo di macchinari in acciaio garantiscono una perfetta igiene

Conservazione

Conserviamo il nostro miele in celle frigorifere ad una temperatura di ? che ne mantiene inalterata la qualità

Confezionamento

Il miele viene ammorbidito per 48 ore ad una temperatura ottima di ? per garantire l'invasettamento sottovuoto

Molte aziende piuttosto che spiegare il naturale processo di cristallizzazione a cui i mieli vanno incontro (alcuni prima altri dopo anni come castagno e acacia ricorrono alla camera calda per far ridisciogliere i cristalli e fare scomparire le opacità, rischiando di eliminare parti delle componenti “vive” del miele(enzimi, vitamine, ecc..) che ne determinano i suoi grandi benefici.

La nostra azienda che si prefigge di lasciare intatte queste  caratteristiche e per questo non utilizza mai il calore, fornendo così un miele integrale al pieno delle sue qualità.
Infatti  l’unico processo tra il melario ed il vasetto che viene svolto utile ad eliminare gli eventuali pezzetti di cera che si creano durante l’estrazione del miele per centrifugazione è esclusivamente una leggera filtrazione meccanica.

Related products

Miele di castagno disponibile in vari formati

Miele di Castagno

apeviva
Miele millefiori disponibile in vari formati

Miele millefiori

apeviva
Miele millefiori della Valcamonica disponibile in vari formati

Miele Millefiori Valcamonica

apeviva
Miele di tarassaco disponibile in vari formati

Miele di Tarassaco

apeviva
Miele di tiglio disponibile in vari formati

Miele di tiglio

apeviva
Miele di tiglio

€6,99

Miele di tiglio disponibile in vari formati
Miele di castagno disponibile in vari formati
Miele di Castagno

€6,99

COME CONTATTARCI

Telefono: 3398493430
Mail: info@mielecasini.it
Pec: apicoltura@casini.it

DOVE TROVARCI

Via Bonecati, 4 41043
Magreta, Formigine

(Modena)

soc. ag. apicoltura biologica Casini di Andrea Casini s.s. Tutti i diritti riservati